Il primato dimenticato di Baone

Nel settembre del 1904 un giovane impiegato delle poste di Este con la passione per il volo realizza una serie di apparecchi plananti e li sperimenta sulle colline di Ca’ Barbaro, in territorio di Baone.
La Pro Loco di Baone, in occasione del 120° anniversario, organizza una serata di presentazione della vita e delle opere di Aldo Corazza, con immagini e documenti d’epoca.
🕘 Venerdì 4 ottobre 2024, ore 21.00
📍 Sala consiliare del Comune di Baone, piazza XXV aprile 1.

Racconteremo dei rapporti con gli altri pionieri, le difficoltà, le idee e i riconoscimenti, oltre agli esperimenti di volo realizzati sulle colline di Ca’ Barbaro, ora parzialmente scomparse.

Di seguito il volantino realizzato dalla Pro Loco di Baone per celebrare la storia e i luoghi di Aldo Corazza:

Ottobre a teatro

La Pro Loco di Baone segnala la rassegna “Scene d’Este 2024” presso il teatro San Giorgio di Valle San Giorgio, nel mese di ottobre.

  • SABATO 5 OTTOBRE 2024 – ore 21.00
    L’Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù di Este presenta
    “Mamma mia che Carosello”
    di Viviana Larcati – Regia di Viviana Larcati
  • SABATO 12 OTTOBRE 2024 – ore 21.00
    La Compagnia Proposta per un Teatro Collettivo -Arquà Polesine (RO) presenta
    “Il mistero del Visentin Narciso”
    di Gianni Sparapan – Regia di Giorgio Libanore
  • SABATO 19 OTTOBRE 2024 – ore 21.00
    La Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” presenta
    “Un zògo da putei!”
    di Viviana Larcati – Regia di Viviana Larcati