La Pro Loco di Baone segnala il primo raduno degli amanti delle Citroën, che avrà luogo con partenza e arrivo a Baone domenica 14 ottobre 2012.
Nel volantino in PDF tutti i dettagli dell’iniziativa.
Archivi categoria: Eventi patrocinati
Anche Baone tra i luoghi del cuore del FAI
É partita la sesta edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), in collaborazione con Intesa San Paolo. Dal 23 maggio al 31 ottobre 2012 chiunque può segnalare il proprio “luogo italiano del cuore” che si vuol proteggere e tutelare per sempre. Si tratta di una grande mobilitazione affettiva: quante più persone si mobilitano spontaneamente per un luogo, infatti, tanto più il FAI può agire nel concreto per dare seguito alla segnalazione, sollecitando le Istituzioni locali e nazionali competenti affinché mettano a disposizione le forze necessarie per salvaguardarlo, o intervenendo direttamente, quando possibile, nel suo recupero.
La Pro Loco di Baone segnala tre luoghi in particolare del nostro comune che vorremmo “prenderci a cuore”. Partecipare è semplice: basta cliccare qui sotto sulle immagini e completare la segnalazione (ciascuno può segnalare più luoghi) e poi invitare gli amici e conoscenti a fare altrettanto!
“Alla ricerca della Ruta Patavina” con Antonio Mazzetti

É necessario un abbigliamento sportivo. La camminata si farà con qualsiasi tempo (anche con la pioggia).
Ulteriori informazioni sul sito www.lacortemedioevale.it
Arriva la Befana!

Un estate di feste a Baone
Con il mese di luglio prendono il via una serie di feste e sagre nel comune di Baone, patrocinate anche dalla nostra Pro Loco. Si inizia con la decima edizione della Festa della trebbiatura e aratura a Valle San Giorgio, dall’8 al 17 luglio. A seguire anche la Sagra di Santa Marta, sempre a Valle San Giorgio (29 luglio – 2 agosto) e ad agosto la Sagra di Santa Giustina a Calaone (5-11 agosto), per concludere poi con la sagra parrocchiale di Baone, dal 26 al 30 agosto 2011.
13a Festa dei Bisi
Da venerdì 27 a martedì 31 maggio 2011 la Pro Loco di Baone è l’Associazione Bisi & Bisi organizzano la 13a edizione della Festa dei Bisi.
Anche quest’anno torna il mercato dei piselli in piazza a Baone, lo stand gastronomico, mostre, convegni, esposizioni, spettacoli e grandi eventi.
Tutte le informazioni e le immagini sul sito www.festadeibisi.it
“Sulle orme di Beatrice”
Nell’ambito del Maggio in Gemola organizzato Domenica 8 maggio 2011 da La Corte Medioevale di Valle San Giorgio, la Pro Loco quest’anno propone in questa giornata la passeggiata “Sulle orme di Beatrice”. Il ritrovo è a Calaone (frazione di Baone) davanti alla chiesa alle ore 9.00.
A Calaone il Prof. Francesco Selmin parlerà della Beata Beatrice e del suo tempo, poi Damiano Fusaro, storico, ci accompagnerà a piedi dalla Salarola al Gemola passando per la Fontana delle Muneghe e Villa Mantua Benavides, seguendo il percorso che Beatrice fece del 1222.
Si raccomanda abbigliamento sportivo. I partecipanti dovranno organizzarsi con l’auto sapendo che arriveranno a piedi sul Monte Gemola. I più allenati potranno tornare passeggiando. Gli altri o si accorderanno a gruppi di due o più auto lasciandone una a Valle S Giorgio che farà da taxi o aspetteranno il pulmino che dal Gemola,con piccolo contributo spese, farà un giro a Calaone nel pomeriggio dopo le 15 e prima delle 20.
Scarica il programma in PDF – Guarda l’itinerario su Google Maps
Musical a Baone
Anche la Pro Loco di Baone collabora nell’organizzazione del Musical “Il Risorto” che il Circolo ANSPI San Lorenzo di Baone presenta sabato 9 aprile 2011, presso la Palestra comunale di Baone. La straordinaria opera di Daniele Ricci, verrà messa in scena dalla compagnia Arena Artis, che già ha registrato il DVD ufficiale in vendita con le edizioni Paoline.
Ad organizzare l’evento hanno collaborato il Circolo ANSPI di Baone, l’amministrazione comunale, la Pro Loco di Baone, l’AVIS dell’Estense e l’Azione Cattolica del Vicariato di Este.
Ingresso gratuito legato ad una iniziativa di solidarietà in Sierra Leone.