Archivi tag: cultura

San Lorenzo sotto le stelle a Villa Beatrice d’Este

La notte più attesa dell’Estate, dedicata a San Lorenzo, patrono del Comune di Baone! Faremo una bellissima esperienza che unisce il trekking con l’osservazione della volta stellata. Una facile ma interessante escursione!
Si partirà da Villa Mantua Benavides, aperta al pubblico e visitabile per l’occasione, raggiungendo il Monte Gemola e il luogo dove sorgeva l’antico monastero che ospitò Beatrice I d’Este.
Ci accoglierà Lucia Calaon, entusiasta divulgatrice scientifica, che ci aiuterà a proiettarci ai confini del nostro Sistema Solare osservando, attraverso l’occhio di un telescopio professionale, le principali stelle e costellazioni visibili della volta celeste.

CHI PUO’ PARTECIPARE?

L’ itinerario è di medio/facile impegno, adatto agli escursionisti con discreto allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dagli 8 anni in su
DATI TECNICI ESCURSIONE
Difficoltà: E (escursionistico – medio/facile)
Dislivello: +200 m ca
Durata: 3 h ca (variabili in base alle soste
Lunghezza: 6/7 km ca
DOVE E A CHE ORA?
Chiesa di Valle San Giorgio
https://maps.app.goo.gl/JepcFHbKmwHLBrQ37

Orario di ritrovo: ore 19.30 – Fine evento: ore 24.00 circa
GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE:
Stefano Torcelli e Alessia Toso Attività di Guida certificata CETS Fase 2
ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati), zaino, pila frontale o piccola torcia a mano, acqua, snack
DOG FRIENDLY
Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti, a patto vengano tenuti a guinzaglio durante l’esecuzione di tutta l’uscita e siano abituati a muoversi su terreno sterrato

IN CASO DI MALTEMPO L’APPUNTAMENTO SARÀ ALLE ORE 21.30 IN VILLA BEATRICE, DOVE LUCIA CALAON TERRÀ UN’APPASSIONANTE LEZIONE DI ASTRONOMIA. SI RACCOMANDA L’INSERIMENTO DEI CONTATTI AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SULL’INIZIATIVA.

In collaborazione con Comune di Baone, Trekkin2thewild, Parco Regionale dei Colli Euganei, Eugheneis e Scatola Cultura

Gita sociale a Monza

La Pro Loco di Baone organizza la GITA SOCIALE a MONZA organizzata per Domenica 13 ottobre 2024.
Monza, situata nel cuore della Lombardia, è ricca di storia e cultura, famosa per la sua splendida
Villa Reale, il maestoso Duomo di San Giovanni Battista, e custode della Corona Ferrea con cui furono incoronati Carlo Magno, Federico Barbarossa, Carlo V e Napoleone.
Il programma prevede:

  • Ritrovo davanti la palestra comunale di Baone e partenza alle ore 6.30 in pullman.
  • Arrivo a Monza entro le ore 10.30 e visita guidata alla Villa Reale, con gli appartamenti di Umberto I e Margherita di Savoia.
  • Pranzo presso il Ristorante Al Feudo con piatti tipici del territorio.
  • Visita guidata al Duomo, ingresso nella Cappella di Teodolinda e Corona Ferrea.
  • Visita al centro storico di Monza e partenza per le ore 17.30.
  • Rientro a Baone previsto per le 21.30 circa.

La quota individuale è di € 45 e comprende pullman, pranzo, ingressi ai palazzi/musei e guida turistica.
I posti disponibili sono 30 e trattandosi della gita sociale annuale verrà data prelazione agli iscritti Pro Loco 2024 e loro stretti familiari.
Info e iscrizioni Sig.ra Anna Maria 348 9281254 con acconto € 20, fino ad esaurimento dei posti e comunque entro mercoledì 9/10/2024.
Si prega di segnalare eventuali allergie/intolleranze alimentari.
Nel caso rimanessero posti liberi, verranno aperte le iscrizioni anche ai non soci Pro Loco (quota non soci: 65 €).

Urban trekking ad Anguillara Veneta

Sabato 12 ottobre, alla mattina, vi proponiamo di camminare alla scoperta delle bellezze e dei sapori della nostra provincia. Con le guide di Trekkin2thewild andremo ad Anguillara Veneta per un’immersione nella storia del paese, lungo
un tratto dell’antico pellegrinaggio della Via Romea Germanica. Dall’argine del fiume Adige cammineremo attraverso il centro del paese, dove incontreremo l’Oratorio della Madonna Addolorata, l’Oratorio di Sant’Antonio da Padova, passeremo accanto alla Villa della Veneranda Arca del Santo, per poi raggiungere un misterioso luogo legato ad un’antica leggenda: il Gorgo della Novizza. Al termine, per chi vorrà, sarà possibile trasferirsi al Caseificio Morandi per la visita e degustazione dei prodotti.

Iscrizioni solo presso TREKKIN2THEWILD entro Giovedì 10 ottobre al numero: 349 2188652 (Whatsapp o telefono)
Quota Soci Pro Loco Baone Adulti e ragazzi: € 2,00
Non soci Adulti e ragazzi: € 7,00
Degustazione (facoltativa) al Caseificio Morandi € 8 a persona.

Ca’ Barbaro e il lago Azzurro

La Pro Loco di Baone propone la visita guidata all’area del Lago Azzurro, in località Ca’ Barbaro – Baone, con la spiegazione storica e naturalistica del prof. Antonio Mazzetti.
Al termine, è prevista un’apericena presso l’azienda Amore per la terra di Lara & Diego in Via Rana 13 – Baone.

Partecipazione riservata ai soci Pro Loco Baone 2023 e familiari conviventi (50 posti disponibili).

Ritrovo presso la chiesetta della Madonnetta delle Ave alle ore 15.00. Si richiedono scarpe e abbigliamento idonei alla camminata.
Iscrizione presso la Cartoleria Maron entro il 31/08/2023, muniti di Codice Fiscale, con quota di € 5 a persona. Info ai numeri 348 9281254 (Anna Maria) e 347 2380914 (Loris), ore pasti.