Questo libro è una nuova edizione in formato tascabile della fortunata guida Escursioni nei Colli Euganei. Il paesaggio, il documento, la storia, pubblicata nel 1988 e più volte ristampata negli anni seguenti. Contiene sedici itinerari, tutti accuratamente ripercorsi e aggiornati, attraverso il Parco dei Colli Euganei, indubbiamente una delle zone più belle e accattivanti del «microcosmo collinare veneto». Di particolare interesse è l’impostazione del testo, che trasforma ogni passeggiata in un’appassionante indagine sullo spessore storico del paesaggio e sui rapporti fra ambiente e attività umana.
Come ogni anno, torna la tradizionale Festa dei maroni a Calaone, con il patrocinio della Pro Loco. Domenica 18 ottobre, dalle ore 15.00, sarà possibile assaggiare i maroni caldi, pane e sopressa e vino dei Colli Euganei, in Piazza S.Giustina, di fronte alla chiesa. Per quanti vogliono anticipare la festa, alle 12.30 è possibile pranzare con menù autunnale presso il medesimo luogo. Scarica la locandina in PDF
Inoltre nell’occasione, la Pro Loco di Baone organizza una passeggiata sul monte Cero per conoscere da vicino i “maronari”, con la guida del professor Antonio Mazzetti. La partecipazione è libera, con ritrovo alle ore 10.00 nel parcheggio davanti al cimitero di Calaone. Si visiterà il bosco di castagno e successivamente si farà il giro del monte Castello. Al termine dell’escursione, previsto alle 12.30 circa, chi vorrà potrà pranzare presso il Patronato di Calaone (le adesioni saranno raccolte all’inizio della passeggiata).
Si terrà a Baone, con il patrocinio della Pro Loco, il Circuito del Monte Cecilia 2009 per mountain bike, domenica 25 ottobre 2009 alle ore 10.00, valido come 8° PROVA COPPA COLLI EUGANEI 2009. La gara sarà un circuito di 9,300 Km da ripetere 3 volte. Il percorso partirà dal centro di Baone in direzione Valle San Giorgio attraverso la provinciale, per poi girare a destra nei pressi della tabella “Nuova Canguro”, per poi percorrere tratti del sentiero principale del Monte Cecilia nelle varie diramazioni, fino alla azienda vitivinicola “Filò delle Vigne”, in località Terralba, e rientro in piazza a Baone. La gara è da considerarsi tecnica, veloce e divertente, ma sicura. Il percorso è ottimo anche con eventuale pioggia. Maggiori info sul sito estebike.it Scarica il volantino in PDF
La Pro Loco di Baone organizza per domenica 4 ottobre 2009 la gita sociale a Longarone e Belluno, con il seguente programma:
ore 7.30 partenza da Baone centro (davanti la palestra) con bus granturismo;
ore 9.15 circa arrivo a Longarone ed inizio visita guidata ai “Luoghi della Memoria” del Vajont;
ore13.00 circa pranzo presso Trattoria De Bona;
ore15.00 partenza per Belluno;
ore15.30 visita guidata del centro storico della città di Belluno;
ore18.30 partenza per rientro a Baone.
Il costo comprensivo di bus, pranzo, guide ed entrate è di euro 30.00; posti disponibili 50. In caso di adesioni non sufficienti tra i soci saranno aperte le iscrizioni a tutti. Per questo motivo si rende necessario aderire al più presto ed esattamente entro giovedì 10 settembre 2009 telefonando al nr 0429619157, ore pasti, chiedendo della signora Anna Praticelli o scrivendo una e-mail alla pro loco prolocobaone@gmail.com o inviando un sms al cellulare 3489281254 indicando i partecipanti.
Per i partecipanti venerdì 25/9/2009 alle ore 21 presso il Patronato S.Lorenzo di Baone verrà proiettato lo spettacolo di Marco Paolini sul disastro del Vajont. Anche in questa occasione saranno raccolte le quote di adesione alla gita.
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con E…state in piazza, a Baone, nei giorni di ferragosto. Quattro serate di ballo liscio su pista d’acciaio nelle piazza di baone, con DJ Federico (venerdì 14 agosto), DJ Omar (sabato 15), DJ Alice (domenica 16) e Dj Deny (lunedì 17). Accanto alla piazza, sarà attivo lo stand gastronomico nel centro parrocchiale San Lorenzo di Baone, con l’ormai famoso e apprezzato menù a base di pesce.
Si è tenuta il 4 e 5 luglio 2009 la festa dei donatori Avis di Baone, pratocinata dalla nostra Pro Loco. Dopo un sabato sera di pioggia, la giornata di domenica ha visto protagonisti la musica dei giovanissimi “Boss”, le premiazioni dei donatori del comune e la comicità travolgente di Marco & Pippo con il loro nuovo spettacolo (h)anno (con)domini. Sono disponibili le foto della serata.
Baone, tra natura e cultura è il titolo del DVD realizzato ad inizio 2009 dall’Amministrazione Comunale di Baone, per illustrare storia e tipicità del territorio. Il DVD video, della durata di 17 minuti, èun importante strumento di promozione del territorio e delle manifestazione che in esso prendono vita nel corso dell’anno. Il DVD, realizzato dalla Videopartners, è disponibile presso il comune di Baone.
Dal 22 al 25 maggio 2009 entra nell’vivo l’undicesima Festa dei Bisi, con l’anteprima per la stampa a Villa Beatrice lunedì 18 maggio.
Tutte le informazioni sulla festa, i concorsi, le sperimentazioni sui piselli, i convegni e le mostre sul sito dedicato www.festadeibisi.it