Archivi categoria: Festa dei Bisi

Grande successo per BISI A BAONE!

Finita la festa, risuona ancora la gioia per il grande successo di BISI A BAONE, l’evento che ha riportato in piazza i Bisi di Baone.

Tre giorni all’insegna del gusto e del divertimento per scoprire le perle verdi dei Colli Euganei. Grazie alle tantissime persone che hanno partecipato all’evento, ai ristoratori che ci hanno deliziato con le loro proposte culinarie, ai bisicoltori e a tutti quelli che hanno contribuito all’organizzazione. Un ringraziamento speciale ai volontari della Pro Loco Baone per il loro impegno e la loro passione. I Bisi di Baone vi danno appuntamento all’anno prossimo.

BISI A BAONE • 20-21-22 MAGGIO

I Bisi di Baone ritornano ad animare la piazza a Baone il 20-21-22 maggio 2022! Un evento nuovo e diverso dalle passate edizioni della Festa dei Bisi, con l’ingrediente di sempre: i deliziosi BISI!

Per tre giorni sarà possibile assaporare i Bisi di Baone proposti nell’ISOLA DEL GUSTO da ristoratori e associazioni locali in svariate ricette e combinazioni. L’area sarà con modalità self-service e possibilità di cena (tutte le sere) e pranzo (sabato e domenica) all’ombra della piazza. Non ci sarà lo stand-gastronomico con servizio al tavolo, nè possibilità di prenotazione.

Sarà possibile acquistare i Bisi di Baone in piazza direttamente dai produttori, in base alla disponibilità giornaliera. Inoltre sono previste due escursioni guidate alla scoperta del territorio e dei prodotti di Baone nella giornata di sabato 21, su prenotazione, in collaborazione con Trekkin2thewild.

Domenica 22 non mancherà il concorso Spaventapasseri, l’amico dei campi per i bambini e ragazzi delle scuole di Baone, e il tradizionale concorso per premiare il miglior produttore dei Bisi di Baone.

L’enoteca dei Colli Euganei in piazza permetterà di degustare i migliori vini delle numerose cantine di Baone e del territorio euganeo.

Completano la festa le bancarelle di artigiani, hobbysti e prodotti tipici locali, la musica, gli spettacoli e tante altre novità.

Tutte le info sono sul sito www.festadeibisi.it e sulla pagina Facebook dell’evento.

Una festa tutta speciale

È stata un’edizione tutta speciale quella della Festa dei Bisi di Baone 2020: iniziata in pieno lock-down da coronavirus, la “festa a casa tua” ci ha permesso di far gustare i bisi di Baone a centinaia di persone, prima attraverso le consegne a domicilio dei bisicoltori e dei ristoratori, e poi appena è stato possibile, con i ritiri di persona e le prime aperture dei ristoranti.

Tanti amici ci hanno raggiunto “online” con i loro saluti, le ricette, le idee: il nostro grande grazie va a Laura Ferrari, ai Joe Dibrutto, ad Andrea Cesaro “Cheff”, alla cuoca Iva e ai tantissimi follower dei nostri canali social. Alessia e Stefano di Trekkin2thewild ci hanno portato tra i sentieri di Baone alla scoperta dei Bisi e di chi li coltiva con amore, fatica e maestria.
E poi i bambini delle scuole di Baone ci hanno deliziato con gli spaventapasseri creati assieme alle loro famiglie e raccontati con splendidi video, per rinnovare “a distanza” la tradizione di colorare la nostra amata piazza di Baone.

Una festa diversa dalle 21 edizioni precedenti, ma non per questo più povera, perché non sono mai mancati i due ingredienti fondamentali: i BISI di Baone e la nostra voglia di fare FESTA.

L’impegno ventennale per far si che la Festa dei Bisi non fosse una semplice “sagra” in cui venire a mangiare, ha portato i suoi frutti in un tempo di quarantena e limitazioni, nel quale siamo riusciti ad assaporare e gustrare ancor di più un prodotto speciale della nostra terra e del nostro territorio.

Un grazie reciproco ai tre organizzatori della Festa: la Pro Loco di Baone, il Comune di Baone e l’associazione Bisi & Bisi. E un grazie speciale ai nostri volontari e collaboratori, che in modi diversi e fantasiosi hanno realizzato la 22a Festa dei Bisi di Baone. Infine, grazie a Sesa e BancaPatavina: gli sponsor che hanno creduto e sostenuto questa edizione della Festa dei Bisi di Baone.

La Festa dei Bisi 2020 è online!

Dal 1 al 31 maggio la Festa dei Bisi di Baone è pronta a partire in un’inedita versione digitale attraverso i canali social della Festa.
Protagonisti come sempre i Bisi di Baone che potranno essere acquistati e ricevuti comodamente a casa con il servizio di consegna a domicilio.
Un ricco calendario di eventi online quello pensato dalla Pro Loco di Baone in collaborazione con l’Associazione Bisi&Bisi e il Comune di Baone. Ricette, video, concorsi, interviste e molto altro ancora per raccontare le perle verdi dei Colli Euganei.
La Pro Loco di Baone ha voluto organizzare anche quest’anno la festa, trasferendo l’evento dalla piazza di Baone alla piazza virtuale del web. La volontà è quella di portare avanti la tradizione e lo spirito della festa per raccontare il prodotto e tutte le persone che hanno contribuito in tutti questi anni a rendere la Festa dei Bisi di Baone ogni anno più bella.

A dare il via alla festa il concorso “Spaventapasseri, l’amico di casa” a cui potranno partecipare tutti gli alunni dai 3 ai 14 anni iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria del Comune di Baone. Data la particolare situazione, quest’anno lo spaventapasseri realizzato dovrà essere funzionale per il posizionamento su balconi, terrazze, giardini o campi, con dimensioni massime comprese tra i 30 e i 200 centimetri. Dovrà inoltre essere realizzato dai ragazzi riutilizzando esclusivamente materiali disponibili senza provvedere all’acquisto di appositi materiali.
Gli appuntamenti per la 22° edizione continueranno per tutto il mese di maggio e saranno pubblicati sulla pagina Facebook Festa dei Bisi di Baone. Produttori, ristoratori, cuochi e volontari della Pro Loco si alterneranno tra ricette, video e interviste per raccontare un prodotto fresco e genuino da gustare appena colto.
In attesa dell’edizione 2021, la Pro Loco di Baone invita tutti a partecipare anche se virtualmente alla Festa dei Bisi di Baone 2020.

Festa dei BISI 2020

A causa della mancata ufficialità delle date per le elezioni regionali 2020, e alla luce delle recenti disposizioni di salute pubblica in merito al “Coronavirus”, la Pro Loco di Baone e l’associazione Bisi&Bisi comunicano che le date della Festa dei Bisi 2020 non sono ancora state ufficializzate.
Quanti desiderassero proporsi come espositori per la 22a Festa dei Bisi, possono continuare a consultare il sito www.festadeibisi.it e la pagina Facebook della festa per ricevere ulteriori aggiornamenti.
Regolamento e domanda di partecipazione verranno pubblicati solo dopo l’ufficializzazione delle date dell’evento.

Una LIM grazie ai bisi

Da sempre gli utili della Festa dei Bisi vengono reinvestiti dalla Pro Loco di Baone nella promozione del prodotto e del territorio, in nuove attrezzature e in iniziative benefiche e di solidarietà. Con il ricavato della Festa dei Bisi 2018, per volontà del presidente Luigino Bagno e del direttivo della Pro Loco, nei mesi scorsi siamo riusciti a donare una LIM (lavagna interattiva multimediale) ai ragazzi della scuola media secondaria di Baone, che da oggi hanno uno strumento tecnologico in più per la didattica.
Un grazie speciale al Dirigente scolastico Dott.ssa Paolo Morato, agli insegnati e tecnici della scuola, e soprattutto ai volontari della Festa dei Bisi che con il loro lavoro hanno reso possibile questo prezioso regalo!

Festa dei BISI 2018

Ritorna la FESTA DEI BISI a Baone, che giunge quest’anno alla 20a edizione.
Dal 25 al 30 maggio, sei giorni di eventi e spettacoli per scoprire, conoscere, gustare e acquistare i Bisi di Baone, la perla verde dei Colli Euganei.
Stand gastronomico, Isola del gusto, area Baby Bisi per il divertimento dei più piccoli, eventi musicali e molto altro ancora per festeggiare i vent’anni della Festa dei Bisi di Baone.

Tutte le informazioni sono sul sito www.festadeibisi.it e sulla pagina Facebook Festa dei bisi di Baone

Festa dei Bisi 2017!

La festa dei Bisi di Baone arriva alla 19a edizione, con una girandola di eventi per promuovere e assaporare le perle verdi dei Colli Euganei. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito

WWW.FESTADEIBISI.IT

Tra le grandi novità del 2017 la Conferenza Stampa di presentazione al Consiglio Regionale del Veneto presso palazzo Ferro Fini a Venezia, martedì 16 maggio.

Madrina della festa sarà Orietta Berti, eccezionalemente a Baone domenica 21 maggio. Infine una serata aggiuntiva dedicata ai gruppi (su prenotazione) allo stand gastronomico, lunedì 22 maggio.