Archivi categoria: Baone

San Lorenzo sotto le stelle a Villa Beatrice d’Este

La notte più attesa dell’Estate, dedicata a San Lorenzo, patrono del Comune di Baone! Faremo una bellissima esperienza che unisce il trekking con l’osservazione della volta stellata. Una facile ma interessante escursione!
Si partirà da Villa Mantua Benavides, aperta al pubblico e visitabile per l’occasione, raggiungendo il Monte Gemola e il luogo dove sorgeva l’antico monastero che ospitò Beatrice I d’Este.
Ci accoglierà Lucia Calaon, entusiasta divulgatrice scientifica, che ci aiuterà a proiettarci ai confini del nostro Sistema Solare osservando, attraverso l’occhio di un telescopio professionale, le principali stelle e costellazioni visibili della volta celeste.

CHI PUO’ PARTECIPARE?

L’ itinerario è di medio/facile impegno, adatto agli escursionisti con discreto allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dagli 8 anni in su
DATI TECNICI ESCURSIONE
Difficoltà: E (escursionistico – medio/facile)
Dislivello: +200 m ca
Durata: 3 h ca (variabili in base alle soste
Lunghezza: 6/7 km ca
DOVE E A CHE ORA?
Chiesa di Valle San Giorgio
https://maps.app.goo.gl/JepcFHbKmwHLBrQ37

Orario di ritrovo: ore 19.30 – Fine evento: ore 24.00 circa
GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE:
Stefano Torcelli e Alessia Toso Attività di Guida certificata CETS Fase 2
ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati), zaino, pila frontale o piccola torcia a mano, acqua, snack
DOG FRIENDLY
Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti, a patto vengano tenuti a guinzaglio durante l’esecuzione di tutta l’uscita e siano abituati a muoversi su terreno sterrato

IN CASO DI MALTEMPO L’APPUNTAMENTO SARÀ ALLE ORE 21.30 IN VILLA BEATRICE, DOVE LUCIA CALAON TERRÀ UN’APPASSIONANTE LEZIONE DI ASTRONOMIA. SI RACCOMANDA L’INSERIMENTO DEI CONTATTI AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SULL’INIZIATIVA.

In collaborazione con Comune di Baone, Trekkin2thewild, Parco Regionale dei Colli Euganei, Eugheneis e Scatola Cultura

Sagre d’Estate a Baone!

Dal mese di luglio iniziano le sagre nel vasto territorio di Baone, che la Pro Loco ha il piacere di segnalarvi.

Una nuova, grande edizione della FESTA DEI BISI

I BISI di Baone tornano ad animare la Piazza di Baone!

Per il 27° anno la Pro Loco di Baone, con l’associazione Bisi&Bisi e il Comune di Baone portano in piazza le “Perle Verdi” dei Colli Euganei, diventati un marchio di qualità e genuinità, tanto da essere ricercati e imitati. Gustosi e prelibati quanto faticosi da seminare, coltivare e raccogliere, nascondono il segreto della propria bontà nei terreni a sud dei Colli Euganei e nella tenacia instancabile dei bisicoltori, che ogni anno si misurano con tante incognite e difficoltà.
La festa che prende vita nella piazza di Baone ogni anno è il traguardo di un percorso cominciato con le semine autunnali e che coinvolge bisicoltori, sgranatori, volontari, cuochi, enti, associazioni, sponsor e tanti, tanti collaboratori.

Quest’anno la Festa dei Bisi di Baone si trasforma ancora una volta e invita a gustare Baone e i suoi Bisi nelle due aree di ristorazione:

  • LA BISERIA per assaporare i Bisi senza fretta: si ordinano tutti i piatti in cassa, si ritira un unico vassoio con i piatti prescelti, e si gustano i Bisi di Baone nei tavoli all’ombra della piazza.
    A cucinare saranno i volontari della Pro Loco Baone e del Circolo San Gaetano di Calaone, e gli chef dell’Osteria A Modo Mio (Conselve – PD), Azienda Scudellaro (Candiana – PD) e Michele Littamè (Sant’Urbano – PD).
  • FAST-BISI: un modo veloce per assaporare i piatti a base di BISI, acquistando il biglietto in cassa veloce e prendendo i piatti direttamente alle casette dei ristoratori!
    Si potranno assaporare le creazioni de L’Angolo della Pizza (Baone – PD), Salumificio Giovanni Fontana (Este – PD) e Caseificio Muccaverde (Urbana – PD)
  • Inoltre, il servizio BAR e DESSERT a cura della Pro Loco di Baone, l’ENOTECA dei Colli Euganei, la BIRROTECA con le birre artigianali del Birrificio Estense e i gelati nell’area bimbi del Circolo ANSPI San Lorenzo.

Il programma è arricchito dalle escursioni sui colli di Calaone e Valle San Giorgio, in collaborazione con Trekkin2thewild, dalla vendita dei Bisi di Baone in piazza, dal mercatino di artigiani e hobbisti, dalla rievocazione storica della Corte Medioevale, dal Mercatino di Ricamo e Cucito e la pesca di beneficenza della Parrocchia di Baone, e da una ricca scaletta di intrattenimento e spettacoli in piazza.

A chi viene a Baone diciamo di godersi la festa, assaporando non solo i Bisi, i vini dei Colli Euganei e le creazioni degli chef, ma soprattutto la natura, il sole, l’aria, la gente e le bellezze del territorio di Baone! Buona Festa dei Bisi!

Il programma completo e tutte le informazioni sono in aggiornamento continuo su https://www.festadeibisi.it/

Eventi nel territorio di Baone

In attesa della Festa dei Bisi, la Pro Loco segnala i prossimi eventi del nostro territorio comunale. Lunedì 21 aprile il Circolo Parrocchiale San Gaetano – Calaone organizza OVI A CALAONE.

Sempre lunedì 21 e poi anche dal 24 al 27, la Parrocchia di Valle San Giorgio organizza la FESTA DI SAN GIORGIO.

A seguire, il 4 e 11 maggio La Corte Medioevale APS organizza MAGGIO IN GEMOLA a Villa Beatrice d’Este.

Tante occasioni per vivere e scoprire la ricchezza di Baone!

Giornata dei Colli Veneti 2025: tutte le iniziative

Domenica 23 marzo 2025 presso il centro storico di Arquà Petrarca, dalle ore 10 alle 18, si terrà l’evento ufficiale di UNPLI Veneto dedicato ai Colli Veneti.

Degustazioni e vendita dei prodotti tipici locali dei Colli Veneti, visite guidate e tanto altro per conoscere da vicino le realtà che vivono e svolgono le proprie attività nei nostri territori collinari.

Nel territorio di Este e Baone avranno invece luogo una serie di iniziative, escursioni e visite guidate.

La Festa dei Bisi alla Festa del Volontariato

Mercoledì 19 febbraio anche la nostra Pro Loco Baone ha partecipato alla Festa del Volontariato dell’Istituto Comprensivo di Este, in collaborazione con il CSV di Padova e Rovigo per svelare ai nostri ragazzi quanto è bello, impegnativo e divertente lavorare per il proprio territorio! È stata l’occasione per raccontare la nostra Pro Loco e scoprire giocando quanto lavoro dei volontari c’è dietro alla nostra Festa dei bisi di Baone. Grazie a tutti per la splendida mattinata!

Accendi la Solidarietà 2025

Domenica 19 gennaio 2025 torna l’appuntamento di musica e solidarietà della Pro Loco di Baone. La chiesa parrocchiale di Rivadolmo ospita uno straordinario concerto vocale e strumentale con interpreti d’eccezione.

Partecipano il tenore Maurizio Saltarin, il soprano Maria Grazia Moratello, il baritono Milo Buson, con Francesco Pomini all’oboe e Antonio Camponogara al Pianoforte. Presenta la serata Daniele Nuovo.
Nel programma, arie celebri e pezzi di Puccini, Verdi, Rossini, Mozart e Morricone.

L’iniziativa intende sensibilizzare sull’attività del Centro di Ascolto e dell’Emporio della Solidarietà della CARITAS vicariale di Este, attivi da anni nel sostegno alle famiglie in difficoltà del nostro territorio.

Appuntamento domenica 19 gennaio 2025 alle 17.00 presso la chiesa di Rivadolmo, in comune di Baone (Padova).

L’evento è patrocinato dal Comune di Baone e dalle Pro Loco di Este e Monselice.

Accendiamo il Natale!

Come da tradizione, DOMENICA 8 DICEMBRE 2024, alle 15.30 in Piazza XXV Aprile, accenderemo l’albero di Natale, con tantissime iniziative.

  • Accensione dell’albero di Natale con i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Baone e l’accompagnamento musicale della scuola di musica OnStage con il Prof. Enrico Marchioro.
  • Mercatini di Natale a cura dei genitori delle scuole, con il
    “mercatino senza zaino” della secondaria, le stelle di Natale dell’infanzia, torte e dolci della primaria, e il Gruppo di Ricamo e cucito di Baone (che è presente con la mostra anche in chiesa vecchia).
  • Cioccolata calda e vin brulè per tutti, preparati da Pro Loco Baone e Circolo ANSPI San Lorenzo.
  • La raccolta della bontà per donare generi alimentari di prima necessità (a lunga conservazione) ai più sfortunati attraverso la Croce Rossa Italiana, comitato Padova Sud.

Inoltre, nella cassetta delle lettere ai piedi dell’albero raccoglieremo i lavori dei ragazzi di Baone (lettere o disegni) sul tema “Il nostro sogno per Natale”. Al lavoro più significativo, la Pro Loco di Baone assegnerà un piccolo riconoscimento, che verrà consegnato il 6 gennaio in Piazza a Baone.
I lavori dovranno essere imbucati nella cassetta entro il 31 dicembre. Per motivi di rintracciabilità, i lavori dovranno riportare (sul retro o sulla busta) il nome e cognome del ragazzo/a, e il contatto telefonico di un genitore.

In caso di maltempo, il mercatino e la merenda si svolgeranno
presso la Sala Consiliare del Municipio e il Patronato San Lorenzo.