Archivi categoria: Eventi patrocinati

Occhio alle bollette!

Tutti parlano di bollette del gas e dell’energia, del mercato libero, del cambio fornitore, ma tu sai cosa c’è da fare? Come comportarsi? Qual è la scelta migliore?
La Pro Loco di Baone e il Comune di Baone organizzano un incontro informativo sulla fine del mercato tutelato per energia e gas, in collaborazione con il Consorzio CEV.
Lunedì 12 febbraio 2024, ore 21.00 presso la sala consiliare del Comune di Baone.

Il Consorzio CEV è un Consorzio di diritto privato, a totale partecipazione pubblica, specializzato nel fornire soluzioni innovative per le attività delle Pubbliche Amministrazioni che vogliono attuare modelli di gestione improntati all’efficienza e al risparmio.

La serata è aperta a tutti, con finalità unicamente informativa.

È Natale… regalami un sorriso

Domenica 3 dicembre 2023 è prevista l’accensione dell’albero di Natale con i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Baone e l’accompagnamento musicale della scuola di musica OnStage con il Prof. Enrico Marchioro.

Presenti i Mercatini di Natale a cura dei genitori degli alunni, con il “mercatino senza zaino” della Secondaria, le Stelle di Natale dell’infanzia, torte e dolci della primaria. Il ricavato delle vendite di stelle di Natale, torte e del mercatino andranno a sostegno dei progetti educativi delle nostre scuole.

La raccolta della bontà per donare giochi (nuovi e usati ma in buono stato), libri e vestitini ai bambini più sfortunati attraverso la Croce Rossa.

Cioccolata calda e vin brulè preparati dalla Pro Loco di Baone in collaborazione con il Circolo ANSPI San Lorenzo a Baone.

☔ In caso di maltempo, il mercatino e la merenda si svolgeranno presso la Sala Consiliare del Comune di Baone e il Patronato.

Un sacco di feste a Baone!

Dal mese di luglio iniziano le sagre nel vasto territorio di Baone, che la Pro Loco ha il piacere di segnalarvi.

25 anni di Festa… che continua!

La Festa dei Bisi di Baone continua per altri due giorni, con l’Isola del Gusto per cenare in piazza, all’ombra degli alberi, con modalità self-service dalle 19.30.
Saranno attivi anche l’area bimbi e l’enoteca dei Colli Euganei. Musica dal vivo in entrambe le serate.
Sarà possibile acquistare i Bisi freschi in piazza a seconda della raccolta giornaliera dei bisicoltori.

Tutte le info su www.festadeibisi.it

COLLI VENETI IN UN CLICK

Arriva a BAONE, dal 9 al 13 settembre, la mostra itinerante dedicata alle bellezze del patrimonio collinare veneto . L’estate porta con sé il desiderio di scoprire nuovi territori visitare luoghi poco conosciuti e lasciarsi affascinare dalle indescrivibili ricchezze del patrimonio veneto!
Le Pro Loco venete – tra cui la Pro Loco di Baone – ospitano la favolosa mostra fotografica itinerante dedicata alle bellezze del patrimonio collinare veneto. Una esposizione che nasce dalla selezione delle migliori foto del concorso fotografico Colli Veneti in un Click.
Un viaggio nel viaggio, alla scoperta di luoghi magnifici e poco conosciuti, attraverso i 20 scatti selezionati per l’esposizione (tra le 1994 foto ricevute da oltre 200 fotografi professionisti e appassionati), immagini che raccontano meglio di qualsiasi parola le 12 aree collinari che identificano il Veneto!

La mostra sarà visitabile presso lo stand gastronomico della Sagra di Santa Croce, a Baone (accanto alla chiesa), nelle serate dal 9 al 13 settembre 2022.

Alla scoperta del cielo!

IL PIÙ GRANDE PLANETARIO ITINERANTE D’ITALIA ARRIVA A VO’!
Il giorno 7, 8 e 9 settembre 2022, all’interno dei patti educativi di comunità, docenti, bambini, ragazzi, genitori, nonni, curiosi e appassionati, potrete osservare il Sole e le sue protuberanze e la sera stelle e pianeti attraverso il telescopio e poi godervi lo spettacolo dell’Universo dentro una cupola dal diametro di 9 metri.

IL COSTO DAI 6 ANNI IN SU è di 5 euro per il planetario e GRATUITO sotto i 6 anni (con offerta libera per osservazione del sole, stelle e pianeti al telescopio e della mostra fotografica itinerante). L’evento è organizzato con l’Associazione Scientifico Culturale Empiricamente e l’Ic Lozzo Atestino. Per prenotarsi link sulla locandina o contatti sulla locandina o direttamente su https://forms.gle/rKU1zHRYxF235cKd8.

La Pro Loco di Baone partecipa sponsorizzando la visita agli studenti delle scuole di Baone, nelle modalità che verranno segnalate direttamente ai genitori.

Tempo di sagre a Baone!

Da fine luglio a metà settembre le comunità di Baone organizzano una serie di eventi dove mangiar bene e trascorrere il tempo in compagna, ciascuna con le proprie peculiarità.
Si comincia a VALLE SAN GIORGIO, dal 29 luglio al 2 agosto 2022, con la 50a Sagra di Santa Marta organizzata dalla Parrocchia e da La Corte Medioevale APS.

Si prosegue a CALAONE dal 5 al 9 agosto 2022, con la 41a Sagra di San Gaetano, organizzata da circolo parrocchiale San Gaetano.

A BAONE dal 12 al 15 agosto sarà la volta della Festa del Pesce “Estate in Piazza”, organizzata in Patronato dal Circolo ANSPI San Lorenzo.

Chiuderà la serie delle sagre estive la SAGRA DI SANTA CROCE a Baone con il “Polenta Festival” dal 9 al 13 settembre, organizzata dalla parrocchia San Lorenzo.

Buona estate!