Archivi categoria: Foto eventi

Gita sociale ad Asolo e Possagno

La Pro Loco di Baone organizza, per gli iscritti e familiari, una gita domenica 18 settembre 2011 ad ASOLO e POSSAGNO con il seguente programma:

  • ritrovo ore 7.45 davanti la Palestra Comunale a Baone – partenza per Asolo
  • ore 9.30 circa arrivo ad Asolo dove ci aspetta la guida che ci accompagnerà per tutta la giornata
  • ore 10.00 dopo un percorso a piedi di circa 200 metri visita alla città di Caterina Cornaro ed Eleonora Duse (durata circa un’ora e mezza)
  • seguirà , per chi lo vorrà, la visita alla Rocca dalla quale si potrà ammirare un panorama meraviglioso. Ci saranno circa 200 scalini dolci ma se qualcuno non vuole può girare in centro dove troverà i negozi aperti.
  • Ore 12.30 pranzo presso la Trattoria  Alla Fornace che si raggiungerà con la corriera
  • Ore 15.15 partenza per Possagno dove ci divideremo in due gruppi per visitare la Gipsoteca del Canova. Mentre un gruppo visiterà la Gipsoteca l’altro potrà visitare il Tempio. E’ proibito fotografare anche senza flash.
  • Ore 17.30 imbarco per il ritorno. Se resteremo nei tempi forse si potrà fare una breve sosta a Bassano.

Quota di partecipazione € 25,00 a testa. Resteranno a carico della Pro Loco il costo della corriera, della guida e dell’entrata alla Rocca di Asolo. Se le adesioni non raggiungeranno il numero di 50 unità, potranno iscriversi anche i non soci pagando anche la quota a carico della Pro Loco. Iscrizioni e pagamento della quota presso la Cartoleria Maron di Baone. Per informazioni ulteriori tel 0429619157 ore pasti.

Ecco le immagini della gita:

Accendi la Solidarietà – Concerto a Rivadolmo

Organizzato in collaborazione tra Pro Loco di Baone e AVIS comunale di Este, si terrà domenica 9 gennaio 2011, alle 16.30 nella chiesa parrocchiale di Rivadolmo (Baone) il concerto “Accendi la solidarietà“.
Protagonista la musica, con la presenza straordinaria del maestro Alberto De Meis al violino, accompagnato dal maestro Daniele Vianello al Contrabbasso e dal maestro Roberto Rossetto al pianoforte.
Obiettivo della serata di solidarietà è di far conoscere l’operato e dare un aiuto concreto a due associazioni che lavorano a sostegno di persone più sfortunate, anche nel nostro territorio, l’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilissia) sezione di Este, e l’AIR (Associazione Italia Sindrome di Rett).
L’iniziativa è patrocinata anche dal Comune di Baone e dal Parco Regionale dei Colli Euganei.

Scarica il volantino dell’evento (PDF) – Segui l’evento anche su Facebook

Sono online alcune foto della serata, che si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico e un genereso contributo alle associazioni coinvolte. Grazie a quanti hanno sponsorizzato, partecipato e contribuito all’iniziativa.

Visite guidate a Padova

La Pro Loco di Baone organizza una serie di visiste guidate alla città di Padova, per conoscere e meglio apprezzare le ricchezze culturali e storiche del nostro territorio.
Si comincia domenica 7 novembre 2010, dalle 9.00 alle 12.00 con la visita guidata al Palazzo della Ragione e alle piazze del centro. Sabato 13 novembre, con gli stessi orari, visita all’Orto Botanico di Padova, e infine domenica 28 novembre visita alla Cappella degli Scrovegni. Iscrizione obbligatoria presso la Cartoleria Maron di Baone o via mail a prolocobaone@gmail.com. Possibilità di raggiungere Padova in treno, secondo le indicazioni degli organizzatori.

Guarda le foto del Palazzo della Ragione (7.11.2010)
Guarda le foto dell’Orto Botanico (13.11.2010)

E…state in piazza 2009

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con E…state in piazza, a Baone, nei giorni di ferragosto. Quattro serate di ballo liscio su pista d’acciaio nelle piazza di baone, con DJ Federico (venerdì 14 agosto), DJ Omar (sabato 15), DJ Alice (domenica 16) e Dj Deny (lunedì 17). Accanto alla piazza, sarà attivo lo stand gastronomico nel centro parrocchiale San Lorenzo di Baone, con l’ormai famoso  e apprezzato menù a base di pesce.

Volantino Estate in Piazza 2009

Sono visibili anche le foto delle serate in piazza su questa pagina web.

Emozioni d’autunno

passeggiate culturali e naturalistiche sui colli euganei

calaone, domenica 19 ottobre 2008
STORIA E POESIA TRA CALAONE E LA SALAROLA

con il prof FRANCESCO SELMIN

Ritrovo alle ore 9.30 davanti la chiesa di Calaone. Ci accompagnerà il prof. Francesco Selmin, storico, che ci parlerà della storia di questo territorio. Alle 12.30 chi vorrà potrà fermarsi presso lo stand della parrocchia per mangiare e poi nel pomeriggio partecipare alla festa annuale dei maroni con assaggi di castagne e vino.

valle san giorgio, domenica 26 ottobre 2008
VEGRI D’AUTUNNO

CON IL PROF ANTONIO MAZZETTI

Ritrovo alle ore 9.30 davanti la chiesa di Valle san Giorgio. Ci accompagnerà il prof. Antonio Mazzetti, esperto naturalista, assieme al quale faremo una lunga passeggiata per ammirare i colori autunnali delle piante locali. Attraverso il pianoro raggiungeremo il monte Fasolo. Sosta per il pranzo presso la fattoria, con possibilità di visitare le grotte dove vengono conservati i vini prodotti dall’azienda.

Per prenotarsi telefonare al nr 3489281254 o via e-mail prolocobaone@gmail.com

Sono online le foto dell’escursione con il prof. Antonio Mazzetti.