COLLI VENETI IN UN CLICK

Arriva a BAONE, dal 9 al 13 settembre, la mostra itinerante dedicata alle bellezze del patrimonio collinare veneto . L’estate porta con sé il desiderio di scoprire nuovi territori visitare luoghi poco conosciuti e lasciarsi affascinare dalle indescrivibili ricchezze del patrimonio veneto!
Le Pro Loco venete – tra cui la Pro Loco di Baone – ospitano la favolosa mostra fotografica itinerante dedicata alle bellezze del patrimonio collinare veneto. Una esposizione che nasce dalla selezione delle migliori foto del concorso fotografico Colli Veneti in un Click.
Un viaggio nel viaggio, alla scoperta di luoghi magnifici e poco conosciuti, attraverso i 20 scatti selezionati per l’esposizione (tra le 1994 foto ricevute da oltre 200 fotografi professionisti e appassionati), immagini che raccontano meglio di qualsiasi parola le 12 aree collinari che identificano il Veneto!

La mostra sarà visitabile presso lo stand gastronomico della Sagra di Santa Croce, a Baone (accanto alla chiesa), nelle serate dal 9 al 13 settembre 2022.

Alla scoperta del cielo!

IL PIÙ GRANDE PLANETARIO ITINERANTE D’ITALIA ARRIVA A VO’!
Il giorno 7, 8 e 9 settembre 2022, all’interno dei patti educativi di comunità, docenti, bambini, ragazzi, genitori, nonni, curiosi e appassionati, potrete osservare il Sole e le sue protuberanze e la sera stelle e pianeti attraverso il telescopio e poi godervi lo spettacolo dell’Universo dentro una cupola dal diametro di 9 metri.

IL COSTO DAI 6 ANNI IN SU è di 5 euro per il planetario e GRATUITO sotto i 6 anni (con offerta libera per osservazione del sole, stelle e pianeti al telescopio e della mostra fotografica itinerante). L’evento è organizzato con l’Associazione Scientifico Culturale Empiricamente e l’Ic Lozzo Atestino. Per prenotarsi link sulla locandina o contatti sulla locandina o direttamente su https://forms.gle/rKU1zHRYxF235cKd8.

La Pro Loco di Baone partecipa sponsorizzando la visita agli studenti delle scuole di Baone, nelle modalità che verranno segnalate direttamente ai genitori.

Tempo di sagre a Baone!

Da fine luglio a metà settembre le comunità di Baone organizzano una serie di eventi dove mangiar bene e trascorrere il tempo in compagna, ciascuna con le proprie peculiarità.
Si comincia a VALLE SAN GIORGIO, dal 29 luglio al 2 agosto 2022, con la 50a Sagra di Santa Marta organizzata dalla Parrocchia e da La Corte Medioevale APS.

Si prosegue a CALAONE dal 5 al 9 agosto 2022, con la 41a Sagra di San Gaetano, organizzata da circolo parrocchiale San Gaetano.

A BAONE dal 12 al 15 agosto sarà la volta della Festa del Pesce “Estate in Piazza”, organizzata in Patronato dal Circolo ANSPI San Lorenzo.

Chiuderà la serie delle sagre estive la SAGRA DI SANTA CROCE a Baone con il “Polenta Festival” dal 9 al 13 settembre, organizzata dalla parrocchia San Lorenzo.

Buona estate!

Grande successo per BISI A BAONE!

Finita la festa, risuona ancora la gioia per il grande successo di BISI A BAONE, l’evento che ha riportato in piazza i Bisi di Baone.

Tre giorni all’insegna del gusto e del divertimento per scoprire le perle verdi dei Colli Euganei. Grazie alle tantissime persone che hanno partecipato all’evento, ai ristoratori che ci hanno deliziato con le loro proposte culinarie, ai bisicoltori e a tutti quelli che hanno contribuito all’organizzazione. Un ringraziamento speciale ai volontari della Pro Loco Baone per il loro impegno e la loro passione. I Bisi di Baone vi danno appuntamento all’anno prossimo.

Assemblee Ordinaria e Straordinaria dei Soci

Il giorno martedì 17 maggio 2022 alle ore 20.00 in prima convocazione e ore 21.00 in seconda convocazione è convocata l’assemblea ordinaria dei Soci della Pro Loco di Baone presso la Sala Consiliare del Comune di Baone con le seguenti modalità:

ASSEMBLEA ORDINARIA SECONDA CONVOCAZIONE ORE 21.00

Ordine del giorno:

  1. Lettura verbale precedente riunione
  2. Approvazione bilancio consuntivo 2021 e di previsione 2022
  3. Programma attività 2022
  4. Varie ed eventuali

A seguire è convocata:

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ORE 21.45

Ordine del giorno:

  1. Approvazione Nuovo Statuto

La riforma del terzo settore ci impone di adeguare lo statuto secondo un testo conforme a quello dell’Unpli Nazionale. L’adeguamento consentirà l’iscrizione della Pro Loco al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e, di conseguenza, la fruizione delle condizioni fiscali agevolate delle Pro Loco.

Per l’approvazione dello stesso è necessaria la presenza della metà più uno dei soci, che risultino regolarmente iscritti nel 2022. Per tale motivo è necessaria la presenza, coloro che non potranno essere presenti potranno farsi rappresentare da altro socio con delega scritta. Ogni socio non potrà rappresentare per delega più di un socio. A tale scopo alleghiamo modello di delega.

Il nuovo statuto può essere consultato cliccando al link qui sotto:

Naturalmente i soci che non hanno ancora provveduto alla sottoscrizione della tessera 2022 dovranno farlo presso la cartoleria Maron i giorni prima dell’assemblea o durante l’assemblea stessa.

BISI A BAONE • 20-21-22 MAGGIO

I Bisi di Baone ritornano ad animare la piazza a Baone il 20-21-22 maggio 2022! Un evento nuovo e diverso dalle passate edizioni della Festa dei Bisi, con l’ingrediente di sempre: i deliziosi BISI!

Per tre giorni sarà possibile assaporare i Bisi di Baone proposti nell’ISOLA DEL GUSTO da ristoratori e associazioni locali in svariate ricette e combinazioni. L’area sarà con modalità self-service e possibilità di cena (tutte le sere) e pranzo (sabato e domenica) all’ombra della piazza. Non ci sarà lo stand-gastronomico con servizio al tavolo, nè possibilità di prenotazione.

Sarà possibile acquistare i Bisi di Baone in piazza direttamente dai produttori, in base alla disponibilità giornaliera. Inoltre sono previste due escursioni guidate alla scoperta del territorio e dei prodotti di Baone nella giornata di sabato 21, su prenotazione, in collaborazione con Trekkin2thewild.

Domenica 22 non mancherà il concorso Spaventapasseri, l’amico dei campi per i bambini e ragazzi delle scuole di Baone, e il tradizionale concorso per premiare il miglior produttore dei Bisi di Baone.

L’enoteca dei Colli Euganei in piazza permetterà di degustare i migliori vini delle numerose cantine di Baone e del territorio euganeo.

Completano la festa le bancarelle di artigiani, hobbysti e prodotti tipici locali, la musica, gli spettacoli e tante altre novità.

Tutte le info sono sul sito www.festadeibisi.it e sulla pagina Facebook dell’evento.

A RIVEDER LE STELLE – VILLA BEATRICE

Sabato 25 settembre 2021 ore 21.00 la Pro Loco di Baone organizza …a riveder le stelle: una serata alla scoperta del cielo e delle costellazioni estive, nella splendida cornice di Villa Beatrice sul Monte Gemola (Baone), guidati dagli astrofili dell’Associazione Astronomica Euganea, che ci aiuteranno a riconoscere gli oggetti celesti visibili con l’ausilio di telescopio e di strumenti di proiezione.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria via sms/whatsapp al 371 4307097 entro il 23/09/2021. Necessari Green Pass, mascherina e rispetto delle norme di distanziamento.

AGGIORNAMENTO DEL 21/09: I POSTI PRENOTABILI SONO ESAURITI. Eventuali ulteriori richieste verranno inserite in lista d’attesa.

In caso di maltempo la serata sarà rinviata (con preventiva comunicazione ai prenotati).

Dove si trova Villa Beatrice? Clicca qui:

https://goo.gl/maps/Ry5bKt9ewSd14bLH6

Territorio, sapori e tradizioni da scoprire!